I Nuclei di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza stanno conducendo in diverse zone del territorio nazionale specifiche attività di controllo volte a verificare il rispetto della disciplina antiriciclaggio (D.lgs n° 92/2017) in capo ai compro oro; da tali attività ispettive sono state rilevate numerose violazioni alle suddette disposizioni riconducibili principalmente alla mancata osservanza delle regole di tracciabilità degli oggetti preziosi e delle operazioni quali la redazione della scheda numerata di compravendita, nonché il limite all’utilizzo del denaro contante fissato a € 500,00. Tali violazioni, sono state punite con l’irrogazione di sanzioni amministrative-pecuniarie.
IN EVIDENZA
CIRCOLARE N° 4/2021: “TRASFERIMENTI DI ORO DA E VERSO L’ESTERO: I CHIARIMENTI DI BANCA D’ITALIA IN MATERIA DI OBBLIGHI DICHIARATIVI”
Milano, 20 Gennaio 2021 In occasione di interlocuzioni avute con l’Unità di Informazione Finanziaria di ...