Nel settore aurifero, diverse transazioni commerciali risultano soggette a imposta di bollo sia per esenzione IVA, sia per la non assoggettabilità all’imposta indiretta sui consumi; ciò in applicazione del principio di alternatività dell’imposta sensi dall’art. 13 della tabella A, allegata al D.P.R. n. 642/1972. Le compravendite interessate dall’assolvimento del bollo sono quelle relative agli acquisti di oggetti preziosi usati da privati (attività tipica del Compro Oro) e quelle afferenti le cessioni di oro da investimento, prerogativa dell’Operatore Professionale in Oro.
Home / Area Fiscale / COMPRO ORO E PREZIOSI: BOLLO VIRTUALE NELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA – Leggi l’articolo del dott. Ragno e del dott. Quarticelli
IN EVIDENZA
CIRCOLARE N° 4/2021: “TRASFERIMENTI DI ORO DA E VERSO L’ESTERO: I CHIARIMENTI DI BANCA D’ITALIA IN MATERIA DI OBBLIGHI DICHIARATIVI”
Milano, 20 Gennaio 2021 In occasione di interlocuzioni avute con l’Unità di Informazione Finanziaria di ...