Il presidente A.N.T.I.C.O. – dott. Nunzio Ragno è intervenuto su AGI – Agenzia Italia rilasciando un intervista che descrive il netto incremento delle operazioni compiute dai cittadini in cerca di immediate disponibilità liquide riconducibili alla cessione di oggetti preziosi usati presso compro oro e al credito su pegno. AGI.IT Con la ...
Leggi l'articolo »staff Antico
NEWSLETTER N° 36/2020: “L’ORO SI CONFERMA BENE RIFUGIO PER ECCELLENZA: QUOTAZIONI AI MASSIMI STORICI”
Durante il mese scorso (Luglio 2020) la quotazione del metallo giallo ha registrato performance formidabili che lo confermano bene rifugio per eccellenza.
Leggi l'articolo »INFORMATIVA N° 9/2020: “CONTI CORRENTI BANCARI: PASSI AVANTI NELLA COLLABORAZIONE TRA ABI E A.N.T.I.C.O.”
Si è tenuto ieri, 28 Luglio 2020, a Roma (sede ABI) un ulteriore incontro tra l’Associazione Bancaria Italiana – ABI e la delegazione di A.N.T.I.C.O.; incontro che ha reso possibile una più approfondita analisi delle problematiche legate all’accesso degli Operatori in Oro ai rapporti di conto corrente, nonchè il rafforzamento della collaborazione ...
Leggi l'articolo »INFORMATIVA N° 8/2020: “CONTI CORRENTI BANCARI: PROSEGUE IL LAVORO DI A.N.T.I.C.O. – 28/07/2020, NUOVO INCONTRO CON ABI”
Milano, 27 Luglio 2020 Si terrà domani, 28 Luglio 2020, un nuovo incontro tra la Delegazione di A.N.T.I.C.O. e l’Associazione Bancaria Italiana – ABI, indetto per un’ulteriore analisi approfondita delle problematiche che impattano sugli Operatori in Oro legate alla chiusura unilaterale dei conti correnti e al diniego all’apertura di nuovi rapporti ...
Leggi l'articolo »NEWSLETTER N° 35/2020: “DICHIARAZIONI IN ORO: QUALI SONO LE OPERAZIONI DA COMUNICARE ALL’UIF”
Ai sensi dell’art. 1, comma 2 della Legge n° 7/2000: “chiunque dispone o effettua il trasferimento di oro da o verso l’estero, ovvero il commercio di oro nel territorio nazionale ovvero altra operazione in oro anche a titolo gratuito, ha l’obbligo di dichiarare l’operazione all’Ufficio italiano dei cambi (attualmente UIF), ...
Leggi l'articolo »NEWSLETTER N° 34/2020: “LE SEGNALAZIONI DI OPERAZIONI SOSPETTE (SOS) NEL PRIMO SEMESTRE 2020″
Nel primo semestre 2020 la UIF, Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, ha ricevuto 53.027 segnalazioni di operazioni sospette (SOS), con un incremento del 3,6% rispetto al periodo corrispondente del precedente anno. La crescita è stata nel complesso sostenuta nonostante le contenute flessioni dei mesi di marzo e maggio (rispetto ...
Leggi l'articolo »NEWSLETTER N° 33/2020: “CIRCOLARE ADE: ULTERIORI CHIARIMENTI AI FINI DELLA FRUIZIONE DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO”
L’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 22 del 21 luglio 2020, con cui ha fornito ulteriori chiarimenti nella forma di risposte a quesiti ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto previsto dall’art. 25 del Decreto Rilancio, DL n. 34 del 2020.
Leggi l'articolo »FISCO E TASSE: “COMPRO ORO: OBBLIGHI PER LE BANCHE ALL’APERTURA DEI CONTI CORRENTI” – Leggi l’articolo a cura del dott. Nunzio Ragno
FISCO E TASSE In trattazione al Senato (6^ Commissione Finanze e Tesoro) il Disegno di Legge n° 1712 recante disposizioni in materia di erogazione del rapporto di conto corrente. Vediamo i principali punti in esame e gli obiettivi che si intende raggiungere. Attività dei compro oro e rapporti con le ...
Leggi l'articolo »C/C BANCARI: AUDIZIONE A.N.T.I.C.O. IN SENATO – ACCOLTE CON FAVORE LE OSSERVAZIONI PER LA FORMAZIONE DEL DDL 1712 – GUARDA IL VIDEO !
Si è concluso ieri, 07 luglio 2020, presso la 6^ Commissione Finanze e Tesoro del Senato, il primo ciclo di audizioni informali di A.N.T.I.C.O. e Banca d’Italia, nell’ambito della formazione del Disegno di Legge n° 1712 in materia di conti correnti bancari; Disegno di Legge incardinatosi in Parlamento anche su ...
Leggi l'articolo »NEWSLETTER N° 32/2020: “INNOVAZIONI SUL PORTALE INFOSTAT-UIF: SEGNALAZIONI ANTIRICICLAGGIO AGGREGATE E DICHIARAZIONI ORO”
A partire dal 9 luglio 2020 sarà attiva una nuova versione del portale Infostat-Uif (https://infostat-uif.bancaditalia.it) per le sezioni riguardanti le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate e le Dichiarazioni ORO, che presenterà una veste grafica rinnovata.
Leggi l'articolo »